L’Inclusione Sociale: Un Ponte tra le Differenze

L’inclusione sociale è come un ponte sospeso tra due rive, una costruzione che permette alle persone di attraversare confini invisibili e di sentirsi parte della società. Per la comunità LGBTQIA+, come per molte altre minoranze, questo ponte è spesso fragile, soggetto a discriminazioni e pregiudizi.

Lo sapevi?

Nel 1969, a New York, i moti di Stonewall segnarono una svolta per i diritti LGBTQIA+, proprio come altre rivoluzioni hanno cambiato la storia dell’inclusione. Eppure, ancora oggi, molte persone affrontano discriminazioni in famiglia, sul lavoro e nella società.

Cosa possiamo fare insieme?

✔️Creare spazi sicuri e accoglienti per tutti

✔️ Sensibilizzare e educare sulle diversità

✔️Favorire il dialogo tra generazioni e culture

Lo sportello SPAD+ vuole essere un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di ascolto, supporto e orientamento per sentirsi parte della comunità.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Orario di Lavoro

II Progetto SPAD+ è finanziato da: PR FSE+ 2021- 2027 - Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico I

© 2025 ATS: Domus Coop Soc – Casa Comune 2000 – Training Academy

P.Iva 08259008009